https://comunicazioni.wd-modena.production.glauco.it/wp-admin/post.php?post=1040&action=edit
Editoriale Viviamo nella grazia il cammino verso Pasqua
DIMARCO BAZZANI
Cari lettori, mercoledì prossimo 6 marzo entreremo per grazia di Dio nel tempo liturgico della Quaresima. Per vivere al meglio questo periodo che ci accompagnerà ad una nuova Pasqua lasciamoci guidare dalle parole di papa Francesco nel suo Messaggio per la Quaresima 2019 reso noto da pochi giorni.
Il Pontefice dice all’inizio: «La celebrazione del Triduo Pasquale della passione, morte e risurrezione di Cristo, culmine dell’anno liturgico, ci chiama ogni volta a vivere un itinerario di preparazione, consapevoli che il nostro diventare conformi a Cristo (cfr Rm 8,29) è un dono inestimabile della misericordia di Dio. Se l’uomo vive da figlio di Dio, se vive da persona redenta, che si lascia guidare dallo Spirito Santo (cfr Rm 8,14) e sa riconoscere e mettere in pratica la legge di Dio, cominciando da quella inscritta nel suo cuore e nella natura, egli “fa del bene anche al creato”, cooperando alla sua redenzione. Per questo il creato – dice san Paolo – ha come un desiderio intensissimo che si manifestino i figli di Dio, che cioè quanti godono della grazia del mistero pasquale di Gesù ne vivano pienamente i frutti, destinati a raggiungere la loro compiuta maturazione nella redenzione dello stesso corpo umano».
Papa Francesco conclude: «Cari fratelli e sorelle, la “quaresima” del Figlio di Dio è stata un entrare nel “deserto” del creato per farlo tornare ad essere quel “giardino” della comunione con Dio che era prima del peccato delle origini (cfr Mc 1,12–13; Is 51,3). La nostra Quaresima sia un ripercorrere lo stesso cammino, per portare la speranza di Cristo anche alla creazione, che «sarà liberata dalla schiavitù della corruzione per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio» (Rm 8,21). Non lasciamo trascorrere invano questo tempo favorevole! Chiediamo a Dio di aiutarci a mettere in atto un cammino di vera conversione. Abbandoniamo l’egoismo, lo sguardo fisso su noi stessi, e rivolgiamoci alla Pasqua di Gesù; facciamoci prossimi dei fratelli e delle sorelle in difficoltà, condividendo con loro i nostri beni spirituali e materiali. Così, accogliendo nel concreto della nostra vita la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, attireremo anche sul creato la sua forza trasformatrice ». Buona Quaresimaa tutti voi.